Macfin Press Review del 28 aprile 2021 Earth day 2021, passi in avanti sulla finanza sostenibile in UE, come tutelarsi dal business interruption legato al Covid

MACFIN NEWS

Webinar
13 maggio 2021

In collaborazione con DEEPKI ITALIA, giovedì 13 maggio alle 11,00 presenteremo il webinar dedicato agli impatti delle regolamentazioni ESG sul settore immobiliare.

La partecipazione è gratuita, ISCRIVITI QUI!

BANKING & INSURANCE

Focus Risparmio
26 aprile 2021

La Commissione ha adottato un nuovo pacchetto che include l’atto delegato sugli aspetti climatici della tassonomia e una proposta di direttiva sulla disclosure Esg delle imprese.

We Wealth
27 aprile 2021

Le recenti linee guida dell’autorità di vigilanza assicurativa europea propongono soluzioni per tutelare l’imprenditore contro il rischio da business interruption.

Insurance Up
28 aprile 2021

La crescita dell’unicorno insurtech Zego non si ferma: la startup basata a Londra che ha fatto la sua fortuna sulla gig economy ha chiuso nel primo trimestre 2021 un round di finanziamenti da 150 milioni di dollari. Questa la sua storia.

DIGITAL TRANSFORMATION

Il Sole 24 Ore
21 aprile 2021

La Commissione ha alzato il sipario su una proposta per regolamentare le tecnologie di IA, dal riconoscimento biometrico ai chatbot.

Cybersecurity 360
28 aprile 2021

L’intelligenza artificiale e il machine learning sono diventate tecnologie di punta della cyber defense aziendale, mettendosi al servizio della cyber security e contribuendo a scovare proattivamente le nuove minacce.

Network Digital 360
23 aprile 2021

Una collaborazione, quella tra la Banca italiana e la FinTech, abilitata dal paradigma dell’Open banking che consente alle PMI di finanziare il circolante grazie a servizi finanziari digitali end-to-end come factoring as a service e reverse factoring.

FINANZA & MERCATI

ESG 360
23 aprile 2021

In occasione della Giornata della Terra, Capi di Stato e addetti ai lavori riuniti in un vertice virtuale sul clima per iniziativa di Joe Biden. Tanti gli impegni messi sul tavolo: Stati Uniti pronti a ridurre del 50% le emissioni di gas serra entro il 2030, Cina verso le emissioni zero entro il 2060, per l’Unione europea calo del 55% di Co2 entro il 2030.

BeBeez
27 aprile 2021

Dopo un 2020 in cui in Italia si sono registrati solo 141 investimenti di commercial real estate, in calo dai 186 deal del 2019, per un totale di soli 8,3 miliardi di euro, in discesa del 33% dai livelli del 2019 e del 16% dalla media degli ultimi 5 anni, la seconda parte del 2021 e soprattutto il 2022 dovrebbero finalmente vedere una ripresa del mercato.

La Repubblica
27 aprile 2021

Lo studio dell’Osservatorio Climate Finance del Politecnico di Milano, durato 10 anni, e si riferisce alla variazione della temperatura intervenuta in Italia: solo nel 2018, anno sicuramente molto caldo ma in fondo nella media (il 2020 è andato peggio), i mancati ricavi del milione di aziende tenute sotto osservazione sono stati pari a 133 miliardi.

CONDIVIDI

RICHIEDI UN INCONTRO

Desideri avere maggiori informazioni o richiedere un incontro con i nostri consulenti?

Iscriviti alla Macfin Press Review!

Riceverai sulla tua mail news e approfondimenti da noi selezionati riguardanti
le ultime tendenze di mercato, le novità normative e tanto altro.