Macfin Press Review del 26 febbraio 2021 Le indicazioni delle ESAs per l’applicazione della SFDR, l’Open banking di Banca Progetto e la crescita della finanza operativa

BANKING & INSURANCE

ESMA
25 febbraio 2021

Le ESAs danno seguito alla pubblicazione dei Regulatory Technical Standards (RTS) del 4 febbraio con la pubblicazione di un “Joint Supervisory Statement”, che fornisce indicazioni e tempistiche per l’applicazione della Sustainable Finance Disclosure Regulation (SFDR) a partire dal 10 marzo 2021.

Bancaforte
16 febbraio 2021

Al via la partnership con Faire e Fabrick per offrire un nuovo modello di erogazione istantanea dei prestiti. Grazie alle nuove tecnologie saranno introdotti parametri innovativi che permettono di supera la rigidità tradizionali ampliando la base di potenziali clienti.

Finanza Operativa
25 febbraio 2021

Tecnicismi e ambiguità non sono percepite dall’assicurato in sede di stipula e finiscono per costituire fonte di conflitto in caso di sinistro.

DIGITAL TRANSFORMATION

We Wealth
25 febbraio 2021

Oltre alla naturale evoluzione delle strategie di online marketing e ai progressi tecnologici, i marketer dovranno considerare la maggiore sensibilità delle persone agli aspetti valoriali. Engagement sui social, contenuti “personali”, employer branding e attività SEO dovranno fare il salto di qualità.

CorCom
25 febbraio 2021

Le risorse stanziate nel nuovo decreto Ristori che passerà al vaglio del Cdm la prossima settimana: sale dal 20% al 25% il credito di imposta per i sistemi tecnologicamente avanzati. Nuova Iva sull’e-commerce: oltre i 10mila euro si fattura con l’aliquota del Paese dove è stata effettuata la vendita.

Cybersecurity 360
24 febbraio 2021

Secondo il nuovo IBM Security Report, durante la pandemia gli attacchi al settore sanitario, manifatturiero ed energetico sono raddoppiati rispetto all’anno prima, con i ransomware che continuano ad essere il vettore di attacco più proficuo per i criminal hacker e i malware open source in preoccupante aumento.

FINANZA & MERCATI

Economy Up
24 febbraio 2021

Dai minibond al crowdfunding, dall’invoice trading alle ICO, ecco tutti gli strumenti di finanza alternativa al credito bancario per le PMI.

NetworkDigital 360
14 febbraio 2021

Cassa Depositi e Prestiti investe in Ego, il più grande fondo al mondo dedicato all’investimento in green bond, focalizzato su mercati emergenti. Rafforza così il suo ruolo internazionale a supporto della finanza per il clima affiancando primarie istituzioni di sviluppo come International finance corporation, la Banca europea per gli investimenti, la Banca europea per la ricostruzione e lo sviluppo e la Development finance institution francese Proparco.

Il Sole 24 Ore
9 febbraio 2021

Il regolamento sulla trasparenza della finanza sostenibile (SFDR) entrerà a breve in vigore, ma le Autorità europee hanno rimandato l’applicazione dei technical standard al 2022.

CONDIVIDI

RICHIEDI UN INCONTRO

Desideri avere maggiori informazioni o richiedere un incontro con i nostri consulenti?

Iscriviti alla Macfin Press Review!

Riceverai sulla tua mail news e approfondimenti da noi selezionati riguardanti
le ultime tendenze di mercato, le novità normative e tanto altro.