Macfin Press Review del 24 marzo 2021 Le reazioni dell’industria finanziaria all’applicazione della normativa SFDR, gli ostacoli per la Psd2 secondo l’EBA e Intelligenza artificiale fra opportunità e rischi.
BANKING & INSURANCE
Il Sole 24 Ore
8 marzo 2021
Freni nella condivisione dei dati: l’Authority europea chiede misure se le barriere non saranno rimosse entro il 30 aprile.
Focus Risparmio
11 marzo 2021
Per i consulenti cambiano il processo e la conversazione con i clienti. Questi ultimi avranno una scelta più chiara nella valutazione degli investimenti.
Focus Risparmio
22 marzo 2021
Con il Regolamento SFDR, il primo banco di prova per gli intermediari è la raccolta di informazioni sulle preferenze Esg degli investitori. Alcune riflessioni preliminari.
DIGITAL TRANSFORMATION
CorCom
18 marzo 2021
Presentato al Security summit il “manuale” della community di esperti che fa capo all’Associazione italiana per la sicurezza informatica. Disponibile gratuitamente per aziende e professionisti che stanno affrontando le sfide della digitalizzazione.
Agenda Digitale
24 marzo 2021
Gli ambiti in cui l’uso di applicazioni di intelligenza artificiale ha e potrebbe avere maggiormente in futuro un impatto sostenibile positivo sono differenti e molto vasti. Vediamo in che modo, se usata con responsabilità, l’IA potrà aiutarci a prenderci cura del pianeta e di tutti noi.
Pagamenti Digitali
21 marzo 2021
Tre realtà nazionali e una italo-americana nella classifica Dia Top 100, l’elenco della community Dia, Digital insurtech agenda, che raccoglie le società “da tenere d’occhio” nel 2021. In lista Wesmart, Wide Group, Yolo e Persado.
FINANZA & MERCATI
Etica News
22 marzo 2021
I grandi gestori patrimoniali hanno iniziato a sviluppare modelli interni proprietari di score Esg. Il fenomeno riguarda anche le imprese, spinte a una auto-conoscenza che consideri purpose e materialità.
Il Sole 24 Ore
15 marzo 2021
Ammonta a 73 miliardi di euro il patrimonio della SGR di Intesa Sanpaolo che rientra nella normativa europea sulla trasparenza della finanza sostenibile (Sfdr).
Milano Finanza
23 marzo 2021
La banca d’affari ha esaminato le caratteristiche comuni delle bolle nel corso della storia ed è arrivata alla conclusione che, sebbene vi siano sacche di valutazioni eccessive nelle azioni, solo poche delle caratteristiche ricorrenti delle bolle sono attualmente presenti o parzialmente soddisfatte sui mercati. Amazon e Apple? Prezzi giustificati dai fondamentali.
RICHIEDI UN INCONTRO
Desideri avere maggiori informazioni o richiedere un incontro con i nostri consulenti?
Iscriviti alla Macfin Press Review!
Riceverai sulla tua mail news e approfondimenti da noi selezionati riguardanti
le ultime tendenze di mercato, le novità normative e tanto altro.