Macfin Press Review del 24 giugno 2021 L’impegno delle Fondazioni bancarie a favore della sostenibilità, il Language AI per la digitalizzazione del settore assicurativo e l’analisi Consob sulla finanza digitale
BANKING & INSURANCE
Il Sole 24 Ore
15 giugno 2021
Dalla mobilità sostenibile targata Unipolis al sostegno alle famiglie di rifugiati della fondazione Generali. Ecco alcune delle iniziative messe in campo.
Simply Biz
21 giugno 2021
Nel 2020 le imprese di assicurazione italiane ed estere operanti in Italia hanno ricevuto dai consumatori 93.271 reclami, in aumento dell’1,8% rispetto al 2019.
Teleborsa
23 giugno 2021
L’EBA raccomanda che le banche incorporino considerazioni relative ai rischi ESG nella definizione delle strategie aziendali, in particolare estendendo l’orizzonte temporale per la pianificazione strategica ad almeno 10 anni, almeno qualitativamente, e testandone la resilienza a diversi scenari.
DIGITAL TRANSFORMATION
InsuranceUp
14 giugno 2021
Essenziale per la trasformazione digitale del settore assicurazioni è l’utilizzo dell’intelligenza artificiale. Uno dei rami dell’AI che ha catturato la maggiore attenzione del mercato negli ultimi anni è quella della Language AI: cinque startup italiane selezionate dagli Osservatori del Politecnico di Milano.
Diritto Bancario
9 giugno 2021
Il Commissario Consob Paolo Ciocca è intervenuto in audizione presso la VI Commissione permanente (Finanze) della Camera dei Deputati in merito all’esame sul c.d. “Pacchetto sulla finanza digitale”, proposto dalla Commissione europea lo scorso 24 settembre 2020.
Cybersecurity 360
17 giugno 2021
Standard e buone pratiche di continuità operativa in ambito ICT si focalizzano soprattutto su alcuni scenari, in realtà sono molto più numerosi gli eventi che possono comportare un’interruzione nella erogazione di un servizio. È quindi importante avere una visione integrata dei processi ICT e una loro adeguata governance.
FINANZA & MERCATI
Credit Village
16 giugno 2021
La fondazione è ente distinto e indipendente dal Gruppo illimity con l’obiettivo della rigenerazione di asset immobiliari da destinare a progetti di utilità sociale e di sostenibilità (ESG).
BeBeez
18 giugno 2021
llimity Bank ha firmato una lettera di intenti vincolante che la impegna a formare una joint venture con il colosso americano degli investimenti alternativi Apollo Global Management, finalizzata a investire in Italia fino a 500 milioni di euro in crediti deteriorati single name di natura immobiliare.
Mente Finanziaria
21 giugno 2021
Il Crowdfunding si sta sempre più diffondendo in Europa, tanto da vedere la necessità di una nuova regolamentazione, Vediamo in cosa consiste, per questa forma di finanziamento destinato alle start up e alle piccole imprese.
RICHIEDI UN INCONTRO
Desideri avere maggiori informazioni o richiedere un incontro con i nostri consulenti?
Iscriviti alla Macfin Press Review!
Riceverai sulla tua mail news e approfondimenti da noi selezionati riguardanti
le ultime tendenze di mercato, le novità normative e tanto altro.