MACFIN & eLegere: Lo sviluppo sostenibile di PMI e PAAppuntamento inserito nell'agenda del Festival dello Sviluppo Sostenibile 2021 promosso da ASVIS
Festival della Sostenibilità: MACFIN ed eLegere invitano a un confronto aperto per un futuro più sostenibile di PMI e PA
MACFIN Group in collaborazione con eLegere.com, prima piattaforma low-code italiana di Smart Operational Process (SOP),Management, sono gli organizzatori di un evento dal titolo “Lo sviluppo sostenibile di PMI e PA: le opportunità del Next Gen EU e della digitalizzazione smart“, che si terrà online, in diretta streaming, il 14 ottobre alle 17:00.
L’appuntamento si inserisce nell’agenda delle iniziative del Festival dello Sviluppo Sostenibile (28 settembre – 14 ottobre), la più grande manifestazione italiana della società civile sui temi della sostenibilità, promossa da ASVIS – Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile.
Obiettivi
Ideato per creare un momento di riflessione e approfondimento, favorire il confronto tra diversi attori provenienti dal mondo istituzionale, accademico, imprenditoriale e produttivo.
L’evento ha come obiettivo quello di sensibilizzare tutte le parti in causa al rispetto degli impegni presi in sede Onu con l’Agenda 2030 e a farle impegnare per una ripresa all’insegna della sostenibilità economica, sociale e ambientale.
Relatori
- Carlo Corazza, Responsabile del Parlamento europeo in Italia
- Maria Teresa Bianchi, docente di Economia Aziendale presso la Facoltà di Economia dell’Università “La Sapienza” di Roma
- Stefano Valvason, Direttore Generale di A.P.I. Associazione Piccole e Medie Industrie
- Barbara La Porta, Ricercatrice Biologa di ISPRA – Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale e Co-Coordinatore scientifico del progetto LIFE SEPOSSO
- Alessandro Salibra Bove, Partner di MACFIN
- Stefano Conconi, Founder di eLegere.com
La tavola rotonda sarà moderata da Andrea Salvati, Vice Presidente con delega allo sviluppo di Federazione Digitale Italiana.
RICHIEDI UN INCONTRO
Desideri avere maggiori informazioni o richiedere un incontro con i nostri consulenti?