Esas e le nuove regole sulla disclosure dei prodotti finanziari legati alla tassonomia

Il 22 ottobre 2021, le Autorità di Vigilanza (EBA, EIOPA ed ESMA – ESAs) hanno inviato alla Commissione Europea il Final Report con la bozza dei “Regulatory Technical Standards” (RTS) riguardanti le informative sui prodotti finanziari da fornire ai sensi della normativa SFDR (REG. UE 2088/2019) – come modificata dal Regolamento Tassonomia (REG. UE 2020/852).

Obiettivo degli RTS

La bozza di RTS del 22 ottobre 2021 si propone di:

  • fornire agli investitori informazioni comparabili sull’allineamento alla Tassonomia dei prodotti finanziari, allo scopo di facilitare scelte di investimento consapevoli;
  • definire un quadro univoco di rappresentazione delle informative finanziarie sulla sostenibilità ai sensi dell’SFDR e del Regolamento Tassonomia.
Principali contenuti degli RTS

Il documento fornisce gli standard di disclosure, ai sensi degli artt. 5 e 6 del Regolamento Tassonomia, in merito all’eventuale allineamento dei prodotti finanziari alla Tassonomia europea.

Al riguardo, si forniscono indicazioni per l’inclusione nelle informative precontrattuali e in quelle periodiche di specifiche informazioni in relazione agli obiettivi ambientali a cui il prodotto eventualmente contribuisce, nonché alle modalità e al grado di allineamento alla Tassonomia.

Oltre ad una rappresentazione grafica del grado di allineamento del prodotto alla Tassonomia, calcolato sulla base di una metodologia predefinita, è prevista una informativa circa l’eventuale review indipendente di tale calcolo da parte di un auditor o di una terza parte qualificata.

Trattamento dei Titoli di Stato

Gli standard prevedono obblighi di disclosure specifici in relazione ai Titoli di Stato, tenuto conto che non esiste una metodologia specifica per la valutazione del grado di allineamento alla Tassonomia degli stessi.

Al riguardo, le ESAs hanno previsto che la rappresentazione del grado di allineamento complessivo del prodotto sia calcolato sia a lordo che al netto delle eventuali esposizioni sovrane.

1. Taxonomy-alignment of investments
including sovereign bonds*

2. Taxonomy-alignment of investments
excluding sovereign bonds*

Taxonomy aligned_sovereign bonds

*For the purpose of these graphs, ‘sovereign bonds’ consist of all sovereign exposures

Next steps

La Commissione Europea esaminerà la bozza di RTS e deciderà se approvarla entro 3 mesi dalla pubblicazione.

La Commissione ha informato il Parlamento Europeo e il Consiglio che intende incorporare tutti gli SFDR RTS, ovvero sia quelli originali presentati alla Commissione nel febbraio 2021, sia quelli trattati nella relazione finale, in un unico strumento (c.d. “Single Rulebook”).

Documento

RICHIEDI UN INCONTRO

Desideri avere maggiori informazioni o richiedere un incontro con i nostri consulenti?