Soluzione innovativa per l'analisi dei rischi in ambito real estate

caso analisi rischi real estate

SGR Immobiliare con oltre 5 miliardi di Asset under Management

Il Management della SGR ha richiesto il supporto di Macfin per rafforzare il framework di risk management tramite l’adozione una metodologia, con profili maggiormente quantitativi, ed una soluzione informatica che consentisse di ottimizzare l’attività di reporting sui rischi.

Settore: 

Servizio: 

Obiettivi

Rivedere il framework di analisi, misurazione e gestione dei rischi

con l'adozione di una metodologia quantitativa basata sulla valutazione dell'impatto dei fattori di rischio (es. vacancy, tassi di interesse, mercato immobiliare, ecc.) sulla performance e sul rendimento dei fondi

Ottimizzare l'attività di reporting

mediante l'impiego di un formato sintetico, efficace e standardizzato per tutti i Fondi immobiliare

Strutturare i flussi dati

inerenti alla gestione degli asset, alla contabilità e alla pianificazione dei Fondi immobiliari da impiegare per l'analisi dei rischi

Attività

Analisi preliminare

delle caratteristiche degli asset e del profilo di rischio dei Fondi immobiliari (es. core, core +, value added, opportunistic, ecc.); ricognizione delle basi dati disponibili per l'analisi dei rischi (i.e. rendiconti di gestione, rent roll, business plan, ecc.)

Disegno del Modello Metodologico

per l'analisi e la misurazione dei rischi connessi al patrimonio immobiliare, Test su un campione di Fondi immobiliari rappresentativo dei diversi profili di rischio, calibrazione degli indicatori di rischio e delle metriche in uso

Elaborazione di una Nota metodologica

in coni macro-requisiti funzionali della metodologia di analisi e misurazione dei rischi, il modello dati impiegato e la struttura del reporting

Assistenza nella fase di implementazione

della soluzione informatica a supporto del processo di analisi e misurazione dei rischi (i.e. collaudo / testing da parte degli utenti, parametrizzazione, ecc.)

Risultati

Oggettivazione delle analisi e misurazioni dei rischi

mediante l'impiego di tecniche quali-quantitative e di indicatori condivisi dalle strutture di business (es. IRR, DSCR, ecc.), di immediata ed efficace lettura da parte degli organi di governo e degli investitori

Ottimizzazione del processo di risk management

con la riduzione significativa dei tempi di produzione del reporting e la mitigazione dei rischi operativi (es. errori di calcolo, incongruenze reportistica, ecc.)

Standardizzazione del modello dati

impiegato dalle diverse strutture, sia di business che di controllo, per le analisi degli investimenti e il monitoraggio del portafoglio, evitando la duplicazione delle basi dati e la necessità di riconciliare continuamente input e risultati delle misurazioni

RICHIEDI INFORMAZIONI
SUI NOSTRI SERVIZI

Desideri avere maggiori informazioni sui nostri servizi e le nostre soluzioni? Inserisci i tuoi dati e provvederemo a contattarti al più presto. Se preferisci, puoi anche inviarci una e-mail.

    Vorrei parlare di:

    Altri Casi di Successo

    About Macfin