Organizzazione del Framework di Controllo Reti di un Gruppo Assicurativo
Gruppo assicurativo con oltre 15 miliardi di raccolta premi
A seguito dell’entrata in vigore della normativa in materia di Controllo della Rete Distributiva ex Reg. 40/18 IVASS, le strutture interne incaricate delle verifiche sulla distribuzione dei prodotti assicurativi hanno richiesto il supporto di MACFIN al fine di svolgere una valutazione in merito alla adeguatezza dei presidi adottati dalla Compagnia e formalizzare le regole e le metodologie da impiegare per le attività di monitoraggio controllo reti (i.e. fonti informative, KRI/KPI di riferimento, ecc.).
Obiettivi
Mappare i rischi di non conformità
connessi ai requisiti normativi in materia di controllo delle reti distributive
Identificare gli ambiti di miglioramento
in relazione ai presidi esistenti in materia di controllo delle reti distributive e predisporre un Piano di interventi (i.e. Gap Analysis e Action Plan)
Definire e formalizzare
in conformità con la normativa di riferimento, il framework di controllo delle reti distributive (i.e. ruoli e responsabilità, metodologie, controlli, ecc.) ed i relativi flussi di reporting interni ed esterni (IVASS).
Attività
Analisi preliminare
dell'assetto organizzativo e dei presidi adottati in relazione alle attività di controllo delle reti distributive (i.e. struttura organizzativa, procedure, ecc.)
Mappatura dei requisiti normativi
in materia di controllo delle reti distributive, dei relativi rischi di non conformità e dei controlli chiave di 1° livello, tramite raccolta ed analisi della documentazione organizzativa e degli accordi di distribuzione in essere.
Gap Analysis ed Action Plan
in relazione al framework complessivo di controllo reti in funzione della mappatura dei rischi tenendo conto delle best practice di mercato.
Definizione delle metodologie
da impiegare nelle attività di identificazione, valutazione e dei rischi legati ad una non adeguata distribuzione dei prodotti (es. metodologie di verifica, flussi informativi, KRI/KPI, ecc.), e revisione flussi di reporting direzionale ed esterno (IVASS).
Risultati
Definizione di una chiara tassonomia
del rischio in materia di controllo delle reti per orientare l'attività di verifica in ottica risk-based
Definizione di un efficace framework di controllo
volto a coprire tutti gli ambiti rilevanti delle attività di distribuzione dei prodotti assicurativi per i diversi canali di vendita
Confrontabilità
delle verifiche svolte nel corso del tempo e ottimizzazione del reporting direzionale e indirizzato all’Autorità di vigilanza in materia di controllo reti
RICHIEDI UN INCONTRO
Desideri avere maggiori informazioni o richiedere un incontro con i nostri consulenti?
RICHIEDI INFORMAZIONI
SUI NOSTRI SERVIZI
Desideri avere maggiori informazioni sui nostri servizi e le nostre soluzioni? Inserisci i tuoi dati e provvederemo a contattarti al più presto. Se preferisci, puoi anche inviarci una e-mail.
Altri Casi di Successo
Riorganizzazione di una istituzione religiosa
No Profit & Pubblico | Advisory
Sviluppo di una soluzione per il Reporting dei Rischi di un Gruppo Assicurativo
Insurance | ESG, Risk & Compliance
Impostazione del Framework di Gestione della Liquidità di una Società Pubblica
No Profit & Pubblico | Organization, IT & Controls