Impostazione del Framework "231" di un Player Internazionale del Gaming
Gruppo leader nel settore del gaming in Europa
Nell’ambito di un progetto di riorganizzazione, le Funzioni di Controllo Interno hanno richiesto il supporto di MACFIN per rivedere in maniera complessiva il framework 231 (i.e. mappatura processi, rischi, controlli, definizione ruoli e responsabilità, flussi informativi, ecc.). Il progetto ha incluso l’aggiornamento / implementazione dei Modelli organizzativi 231 di alcune Società e l’erogazione di un corso di formazione per oltre 2000 dipendenti e collaboratori.
Obiettivi
Analizzare il modello di business e la struttura organizzativa
valutandone gli impatti in materia 231 a livello di Gruppo e di singola società nonché i principali profili di rischio e le priorità di intervento
Identificare eventuali ambiti di miglioramento
con riferimento ai presidi "231" e definire un Action Plan per l'adeguamento degli stessi
Aggiornare / implementare i Modelli organizzativi 231
delle Società del Gruppo e contribuire alla diffusine degli stessi tramite la formazione del personale
Attività
Analisi dei potenziali profili di rischio-reato
rivenienti dall’evoluzione organizzativa e normativa tramite la mappatura dei processi aziendali, delle attività sensibili, dei rischi 231 e dei controlli in essere
Valutazione complessiva del framework di controllo 231
anche con riferimento ai presidi esistenti in materia di antiriciclaggio (i.e. D.Lgs. 231/2007) e privacy (i.e. GDPR), con l'individuazione degli interventi di adeguamento necessari per presidiare adeguatamente i profili di rischio rilevati
Adeguamento dei dei Modelli organizzativi 231
delle Società del Gruppo (i.e. Parte generale, protocolli, flussi informativi verso l’OdV) e di alcuni documenti organizzativi (es. organigramma, funzionigramma, procedure aziendali), tenuto conto del rispettivo livello di aggiornamento e dell'adeguatezza complessiva rispetto al nuovo assetto organizzativo e agli standard in uso
Progettazione e svolgimento di un corso di formazione
tramite la combinazione di lezioni frontali e interventi in modalità "e-learning"
Risultati
Revisione e ottimizzazione complessiva del framework
di controllo del Gruppo, coordinando le esigenze degli Organi aziendali e delle Funzioni di Controllo (Compliance, Risk Management, Internal Auditing)
Definizione di una mappatura completa e standardizzata
dei processi di Gruppo, dei profili di rischi-reato 231 e dei presidi esistenti
Diffusione trasversale tra dipendenti e collaboratori della cultura
della responsabilità amministrativa e maggiore consapevolezza dei presidi adottati dal Gruppo in tale ambito
RICHIEDI UN INCONTRO
Desideri avere maggiori informazioni o richiedere un incontro con i nostri consulenti?
RICHIEDI INFORMAZIONI
SUI NOSTRI SERVIZI
Desideri avere maggiori informazioni sui nostri servizi e le nostre soluzioni? Inserisci i tuoi dati e provvederemo a contattarti al più presto.
Altri Casi di Successo
Riorganizzazione di una istituzione religiosa
No Profit & Pubblico | Consulting
Sviluppo di una soluzione per il Reporting dei Rischi di un Gruppo Assicurativo
Insurance | Consulting
Impostazione del Framework "GDPR" di una società pubblica
No Profit & Pubblico | Consulting